Il corso pone un accento sull’
importanza della diagnosi precoce dei disturbi dello sviluppo, aspetto troppo spesso sottovalutato di un
fenomeno in forte aumento nelle scuole in Italia, fornendo un valido supporto per le attività scolastiche quotidiane,
esponendo tecniche e nozioni per stabilire un giusto metodo di insegnamento per questi tipi di soggetti.A causa della situazione di emergenza la persona con disturbo dell'apprendimento si è trovata catapultata in un mondo in cui sono cambiate le modalità interattive. Pensiamo solo alla mancanza di contatto fisico, o alla necessità di interagire con la mascherine, privando il soggetto di un importante canale comunicativo come quello della lettura delle espressioni.
Abbiamo selezionato i migliori docenti che si occupano di
Disturbi dello sviluppo a
livello nazionale. Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia
Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche, ma sarà momento di condivisione di competenze acquisite sul campo, frutto del lavoro dei nostri docenti, quotidianamente a stretto contatto con bambini con disturbi dello sviluppo.